Raccolta
rifiuti tessili
RACCOLTE DIFFERENZIATE
ACCESSO FACILE AI SERVIZI
Raccolta rifiuti tessili
Anche la raccolta di abiti, indumenti ed accessori di abbigliamento usati diventa “smart”: SILEA ha infatti posizionato nei centri di raccolta e sul territorio appositi contenitori dedicati, dotati di GPS, sistemi tecnologici interni in grado di rilevare la presenza di fiamme o tentativi di manomissione e sensori di riempimento che ne consentono il monitoraggio in real-time dalla centrale operativa al fine di ottimizzare il servizio di svuotamento.
Anche per questa filiera, importantissima per l’economia circolare, SILEA ha puntato sull’innovazione digitale, in linea con quanto già fatto con la rete di distributori automatici di sacchi con QRCode per la misurazione puntuale, con il restyling tecnologico dei Centri di Raccolta 4.0 e con le ecostazioni ad accesso controllato.
I contenitori SILEA sono riconoscibili dal colore antracite e da una veste grafica stilizzata che li differenzia dagli altri cassonetti già presenti sul territorio.
È possibile conferirvi ogni tipologia di abiti e tessuti usati – purché non sporchi di grasso, oli, vernici o solventi – oltre che scarpe e accessori di abbigliamento (cappelli, sciarpe, zainetti, borse e cinture).
Nei Comuni che hanno affidato il servizio a SILEA, i contenitori sono stati collocati all’interno dei Centri di Raccolta e in alcuni punti del territorio individuati dalle amministrazioni comunali, per evitare fenomeni di abbandono e degrado.




Dove sono posizionati i contenitori per la raccolta
- Casargo via Roma
- Cortenova presso il Centro di Raccolta (in convenzione con i Comuni di Casargo, Crandola Valsassina e Parlasco)
- Dervio presso il Centro di Raccolta (in convenzione con il Comune di Dorio)
- Esino Lario presso il Centro di Raccolta
- Introbio presso il Centro di Raccolta
- Santa Maria Hoè presso il Centro di Raccolta (in convenzione con il Comune di La Valletta Brianza)
- Merate presso il Centro di Raccolta
- Perledo presso il Centro di Raccolta
- Sirtori presso il Centro di Raccolta, in via Leopardi e in via Como
- Valmadrera presso il Centro di Raccolta (in convenzione con il Comune di Civate)
- Valvarrone presso il Centro di Raccolta (in convenzione con il Comune di Sueglio)